Image Alt
Esperienza e passione

FAQ – DOMANDE FREQUENTI

Informativa

NOVITA' PATENTE MOTO 2021 - AGGIORNAMENTO LEGGE

Hai almeno 25 anni e desideri una Moto di grossa cilindrata?
💢 Nel 2020 hai l'ultima opportunità per entrare direttamente nella classe A illimitata.

Cosa cambierà fra il 2020/2021?

Dal 1° gennaio 2021 l’attuale accesso diretto alle motociclette di grossa cilindrata (oltre i 35 kW / 48 CV) in modo illimitato della licenza di categoria A, dall’età di 25 anni, non sarà più possibile.

Chi può richiedere la licenza di allievo conducente per l'accesso diretto entro il 31 dicembre 2020?

L’accesso diretto alla patente di guida di categoria A di più alto livello è possibile fino a giovedì 31 dicembre 2020 per chiunque abbia 25 anni o più. Chi, giovedì 31 dicembre 2020 abbia almeno 25 anni e presenti la domanda di patente di guida di categoria A (illimitata) potrà ancora beneficiare dell’accesso diretto.

Possono i titolari della licenza "A1" (125 cm3), che hanno 25 anni di età, richiedere la licenza di categoria "A" per sostenere la prova pratica nel 2021?

Sì. I titolari della sottocategoria A1 che richiedono la licenza di allievo conducente di categoria A entro il 31 dicembre 2020, hanno l’opportunità di completare le sei ore di formazione pratica di base e l’esame pratico, nel 2020 o nel 2021.

Sarà consentito ai conducenti della categoria B (auto), che hanno 25 anni, e richiedono la categoria A, di sostenere l’esame pratico nel 2021?

Sì. I titolari della categoria B che richiedono la licenza di allievo conducente di categoria A entro il 31 dicembre 2020, potranno completare le dodici ore di formazione pratica di base e l’esame pratico nel 2020 o nel 2021.

La formazione pratica di base e gli esami pratici per la licenza di categoria "A" illimitata, devono essere completati nel 2020?

No. Tuttavia, le domande per la licenza di allievo di categoria A illimitata devono essere presentate entro il 31 dicembre 2020.

Che tipo di regolamentazione transitoria si applica ai detentori di licenza "A" limitata (massimo 35 kW)?

Chi acquisisce una licenza di condurre di categoria A limitata (fino a 35 kW / 48 CV) entro il 31 dicembre 2020, dopo due anni di esperienza di guida senza infrazioni, potrà chiedere all’autorità cantonale di revocare la limitazione di potenza senza esame.

Che tipo di accordo transitorio si applica ai detentori di una licenza "A" in prova?

Chi, il 31 dicembre 2019 era in possesso di una licenza in prova di categoria A e ha frequentato il primo giorno di formazione ai sensi della legge applicabile fino al 31 dicembre 2019, o il giorno di formazione ai sensi della legge applicabile, potrà, alla scadenza del periodo di prova, chiedere la licenza di conducente definitiva all’autorità cantonale. La formazione non deve avvenire entro dodici mesi dal rilascio della
licenza di conducente in prova.

Come si accederà alla categoria "A" illimitata dal 1° gennaio 2021?

Chi non avesse richiesto la licenza di allievo conducente di categoria A entro il 31 dicembre 2020, dal 2021 indipendentemente dall’età di 18, 25 o più anni, per passare alla categoria superiore dovrà prima circolare 2 anni con la licenza A limitata (fino a 35 kW/ 48 CV), e non aver commesso reati contro la legge sulla circolazione stradale, che durante tale periodo abbiano portato al ritiro della licenza, e superare un esame. La formazione pratica di base deve essere completata una sola volta. Dura dodici ore per tutte le categorie (A1, A limitata, A).

MOTOART TICINO

ORARI VENDITA

Martedì-Venerdì: 8.30-12.00 / 13.30-18.00 Sabato 8.30 - 16.00

ORARI OFFICINA:

Lunedì-Venerdì : 8.30-12.00 / 13.30-18.00
Via Cantonale, 6916 Grancia, Canton Ticino, Svizzera
091 993 05 08 - Direzione 091 993 05 08 - Officina
info@motoart.ch [DIREZIONE] officina@motoart.ch [DOMENICO VOTO]
 
Serve aiuto?